Reinforcing and Starter Steel Bar Systems - Geotechnical Applications
Sistema GS B500 a filettatura continua
Acciaio per cemento armato B500
L’acciaio per cemento armato B500 è caratterizzato dai seguenti valori nominali delle tensioni caratteristiche di snervamento e rottura da utilizzare nei calcoli:
fy nom
|
500 N/ mm2
|
ftnom
|
550 N/ mm2
|
Tabella 1
e deve rispettare i requisiti indicati nella seguente
Tabella 1.2 Proprietà meccaniche degli acciai B500
Norma
|
UNI EN I0080
|
tipo di acciaio
|
B500
|
B500
Tutto filetto
|
Re - tensione caratteristica di snervamento fyk N/mm2
|
400 / 600
|
400 / 600
|
Rm - tensione caratteristica di rottura ftk N/mm2
|
-
|
-
|
Rm/Re
|
> 1,13 < 1,35
|
> 1,13 < 1,35
|
Re/Re nom.
|
< 1,30
|
< 1,30
|
Allungamento As %
|
Agtk > 7%
|
Agtk > 7%
|
In sede europea EC2 [7] ed EN 10080 è previsto un solo tipo di acciaio con valore caratteristico di snervamento 500 N/mm2, nervato, piegabile e saldabile, prodotto in due classi di duttilità: B500A e B500B. Risulta evidente che l’acciaio viene prodotto in funzione del suo utilizzo, sino al B500 si hanno acciai da cemento armato normale, caratterizzati dallo snervamento ben definito oppure da un ampio campo plastico, mentre nel settore del cemento armato precompresso si usano gli acciai ad elevata resistenza e bassa duttilità .
Tutti gli acciai per cemento armato devono essere ad aderenza migliorata, aventi cioè una superficie dotata di nervature o di dentature trasversali, uniformemente distribuite sull’intera lunghezza, atte ad aumentarne l’aderenza al conglomerato cementizio. Le barre sono caratterizzate dal diametro D. della barra tonda liscia equipesante, calcolato nell’ipotesi che la densità dell’acciaio sia pari a 7,85 kg/dm3. Gli acciai B500, possono essere impiegati in barre di diametro compreso tra 6 e 50 mm, su specifica valutazione anche con diametri superiori.